comitato scientifico

Stefano Oss

È professore ordinario di didattica e storia della fisica presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Trento, dove coordina il Laboratorio di Comunicazione delle Scienze Fisiche. Ha pubblicato oltre 140 articoli di fisica atomica, molecolare e didattica. È delegato del rettore per la comunicazione della scienza e per l'orientamento dell'ateneo di Trento ed è titolare del corso di Fisica Generale I.

Sergio Povoli

È un ricercatore in AI presso l’unità Technologies of Vision della Fondazione Bruno Kessler. Si occupa di visione artificiale 2D/3D con sistemi RGB-D e multi-camera. Ha contribuito a progetti industriali, in particolare nell’analisi sportiva e nel controllo qualità. Attualmente ha anche iniziato ad esplorare l’intersezione tra robotica e modelli multimodali (VLMs) per sviluppare soluzioni innovative applicabili a scenari concreti.

Emanuele Eccel

Di formazione ingegnere ambientale, svolge la sua attività nel gruppo Comunicazione e Relazioni Esterne della Fondazione Edmund Mach di S. Michele. Nella sua carriera sì è occupato principalmente di meteorologia e climatologia, in particolare per le ricadute modellistiche che ne studiano le interazioni con le piante. Nel corso degli anni si è appassionato via via agli aspetti che legano la scienza allo spettacolo e alla divulgazione, facendone il suo principale interesse professionale.

Massimo Bernardi

Direttore del MUSE – Museo delle Scienze di Trento, ha curato la progettazione di mostre temporanee e allestimenti museali permanenti ed è autore di oltre cento pubblicazioni con focus su museologia, paleontologia e valorizzazione dei beni natural-culturali. Negli ultimi anni i suoi interessi si sono spostati verso un approccio multidisciplinare al concetto di Antropocene. Ha insegnato presso le Università di Padova, Milano, Modena e Reggio Emilia.

https://event-preprod.gs.icts.unitn.it/nottedellaricerca.tn.it/comitato_scientifico.